Fate/stay night: Heaven’s Feel II – la recensione
Il 18 e 19 giugno arriva al cinema il secondo capitolo di Fate/stay night: Heaven’s Feel! Noi abbiamo potuto vederlo in anteprima, ed ecco le nostre considerazioni!

Il film riprende il filo degli eventi del primo capitolo, e troviamo quindi
Shirō senza più Saber ad aiutarlo, e quindi incapace di svolgere i suoi doveri di master a pieno. Il ragazzo continua la sua vita con Sakura (vera protagonista di questo capitolo), tentando di trovare un modo per sconfiggere Zouken, stringendo anche nuove alleanze.
In questo film emergono tutti i dettagli del passato di Sakura, e anche delle spiegazioni per alcuni suoi strani comportamenti nei confronti di
Shirō. Ma sopratutto il personaggio cresce psicologicamente, essendo costretto ad affrontare i suoi demoni.

Il film ingrana abbastanza lentamente, con alcune scene iniziali che si protraggono eccessivamente e fanno a tratti calare l’attenzione. Dalla seconda metà in poi invece, quando si innescano le dinamiche di azione e la storia entra nel vivo, la trama si fa davvero molto interessante, pur con alcune difficoltà nel comprendere certi passaggi narrativi: alcune decisioni, anche importanti, dei personaggi non vengono spiegate e mostrate a dovere. Ci si ritrova spesso a chiedersi il perché di alcuni comportamenti o scelte ingenue dei protagonisti, non adeguatamente giustificati.
Visivamente si tratta di un ottimo prodotto, con scene di combattimento complesse e ben riuscite accompagnate dalla colonna sonora epica che contraddistingue la saga.
Il film termina lasciandoci tutti col fiato sospeso, e sicuramente si tratta di un capitolo emozionante! Vedere questa saga trasportata sul grande schermo è sicuramente interessante.

COFONDATRICE e ART DIRECTOR – Laureata in Design della Comunicazione presso il Politecnico di Milano, 3D artist e regista di animazione. Ha lavorato come 3D modeler e texture artist presso diversi studi di animazione e videogiochi, tra cui Studio Bozzetto e Forge Reply. Ha diretto e realizzato il cortometraggio in CGI “Solo un salto”, prodotto da Rai Ragazzi e Anica. Ama trasmettere la sua passione per questo lavoro, e per questo gestisce un canale Youtube di tutorial sull’argomento. Si interessa di animazione in tutte le sue forme, dalla stop-motion all’animazione tradizionale alla CGI.
Citazione preferita: «Chiunque può cucinare» (Ratatouille)
Portfolio: https://www.artstation.com/dory_animation